Adamello Brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta, con i suoi 620,5 kmq di superficie, è una delle aree protette più vaste della Catena alpina. Si trova nelle Alpi Retiche, nel nord-est d’Italia, in provincia di Trento. L’area protetta, istituita nel 1967 e diventata operativa nel 1999 con l’approvazione del Piano di Parco, comprende, verso ovest, il massiccio dell’Adamello-Presanella con 44 laghi e numerosi ghiacciai tra cui, quello del Mandrón è il più esteso delle Alpi. A est il Parco include il Gruppo di Brenta, la parte più occidentale delle Dolomiti, dichiarate patrimonio mondiale dell’Unesco. Tra questi due mondi geologicamente diversi si inseriscono numerose suggestive valli. La Val Genova, celebrata dai primi esploratori inglesi dell’800 che la chiamarono "Versailles d'Italia" per le suggestive cascate che in essa, ieri come oggi, si incontrano (24 superano i 20 m di altezza) e la Val di Tovel, famosa per il fenomeno dell’arrossamento che caratterizzava fino agli anni ’80 le acque dell’omonimo lago. Il territorio del Parco è un laboratorio di geologia a cielo aperto nel quale si possono osservare tutti e tre i tipi di rocce: magmatiche, sedimentarie e metamorfiche. Nel Parco sono rappresentate quasi tutte le specie della fauna alpina, compresi l’orso reintrodotto grazie al progetto Life Ursus, e lo stambecco, che è ritornato sulle montagne del Parco grazie ad un’analoga iniziativa di ripopolamento. Saltuariamente anche i grandi carnivori lupo e lince. La flora del Parco conta circa 1.500 specie, distribuite a diverse altitudini: dalle assolate pendici dei monti meridionali (477 m slm) alle creste rocciose delle quote più alte (3.558 m slm).


Rifugio Carè Alto
Trentino Alto Adige > Trento > Pelugo
Quota
2459 metri
Telefono:
+39 0461 948080

Rifugio Brentei
Trentino Alto Adige > Trento > Ragoli
Quota
2182 metri
Telefono:
+39 0465 441244

Rifugio Alimonta
Trentino Alto Adige > Trento > Ragoli II parte
Quota
2580 metri
Telefono:
+39 0465 440366

Rifugio Graffer
Trentino Alto Adige > Trento > Madonna di Campiglio
Quota
2261 metri
Telefono:
+39 0465 441358

Rifugio Pedrotti alla Tosa
Trentino Alto Adige > Trento > Molveno
Quota
2491 metri
Telefono:
+39 0461 948115

Rifugio Agostini
Trentino Alto Adige > Trento > San Lorenzo in Banale
Quota
2410 metri
Telefono:
+39 0465 734138

Rifugio Dodici Apostoli
Trentino Alto Adige > Trento > Stenico
Quota
2489 metri
Telefono:
+39 0465 501309 rifugio
+39 0465 503218 abitazione

Rifugio Val di Fumo
Trentino Alto Adige > Trento > Daone
Quota
1997 metri
Telefono:
+39 0465 674525

Rifugio Trivena
Trentino Alto Adige > Trento > Breguzzo
Quota
1650 metri
Telefono:
+39 0465 901019 rifugio
+39 0465 322147 abitazione

Rifugio San Giuliano
Trentino Alto Adige > Trento > Caderzone Terme
Quota
1960 metri
Telefono:
+39 0465 804457

Rifugio Cornisello
Trentino Alto Adige > Trento > Val Nambrone
Quota
2120 metri
Telefono:
+39 0465 507150